Il 19 Marzo a Milano, IT’S ALL RETAIL
Il 19 Marzo 2024 al NH Congress Centre BRAINZ organizza la nuova edizione della mostra convegno IT’S ALL RETAIL con la partecipazione di 140 Relatori provenienti dal mondo Retail, GDO, Fashion e Consumer.
Il 19 Marzo 2024 al NH Congress Centre BRAINZ organizza la nuova edizione della mostra convegno IT’S ALL RETAIL con la partecipazione di 140 Relatori provenienti dal mondo Retail, GDO, Fashion e Consumer.
KQ si occupa da sempre di sistemi e forme di pagamento alternative e complementari alle tradizionali transazioni per il mercato retail e vending. La mission aziendale è fornire soluzioni per consentire pagamenti in ogni forma e qualsiasi formato. Webinar dell'ing. Donato Ettorre, CTO presso KQ spa
KQ si occupa da sempre di sistemi e forme di pagamento alternative e complementari alle tradizionali transazioni per il mercato retail e vending. La mission aziendale è fornire soluzioni per consentire pagamenti in ogni forma e qualsiasi formato. Ne parla nell'intervista a essecome Donato Ettorre, CTO presso KQ SpA.
Piergianni Marana, key account manager per Axis Communications ha parlato a SFR 2023 - The Bridge dell'evoluzione delle telecamere, che non sono più semplici dispositivi di ripresa, ma veri e propri strumenti dell’Internet delle cose (IoT) e unità di elaborazione capaci non solo di “vedere” attraverso i loro sensori ma anche di integrare l’intelligenza artificiale.
Guarda i video delle interviste di securindex a SICUREZZA 2023 fatte a: Andrea, Carlo ed Enzo Hruby e Enrico Anut (HESA Retail), Stefano Smorfa (HESA Techlab) e Marco Soriano (DIAS).
Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.
Come ad ogni edizione di SICUREZZA, fin dalla prima del 1982, HESA rinnova anche quest'anno la propria partecipazione alla fiera biennale internazionale del settore, un'occasione significativa e sempre molto gradita di incontro e di confronto con gli operatori del settore, a partire dai propri clienti e partner commerciali.
Lo studio “La Sicurezza nel Retail in Italia 2023” condotto da Crime&tech, spin-off di Università Cattolica del Sacro Cuore-Transcrime, con il supporto di Checkpoint Systems e in collaborazione con il Laboratorio per la Sicurezza, ha analizzato il tema delle differenze inventariali e della sicurezza nel settore Retail.
Si è conclusa tra gli applausi del pubblico della platea e delle gradinate attorno al palco l'ottava edizione di Security for Retail, l'appuntamento annuale per i professionisti della sicurezza del mondo del retail e della logistica. L'inconsueta cornice dell'Agorà della Triennale di Milano e il format fuori dai canoni hanno sottolineato l'inizio di una nuova fase per il mondo della sicurezza.
Il tradizionale appuntamento dei professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics ha quest'anno un formato innovativo, dove i relatori si confrontano in uno spazio al centro dell'arena senza il supporto di slide per dare più spazio alle idee ed al dibattito con il pubblico. Evento riconosciuto da ICMQ-CERSA con n.2 CF per security manager UNI 10459.
Si terrà a Milano il 17 ottobre 2023 nella sala Arena della Triennale l'VIII edizione di Security for Retail, l’appuntamento annuale di securindex per i professionisti della sicurezza del mondo Retail & Logistics dedicata quest’anno al rapporto tra lavoro umano e impiego delle tecnologie avanzate nella Supply Chain.
SOLUM ha partecipato anche quest’anno a EuroShop (Messe Düsseldorf), fiera triennale numero uno per il settore del commercio al dettaglio. Guarda il video
In 111 anni di attività Conforti ha seguito giorno dopo giorno l’evoluzione del contante in Italia spostando il focus, negli ultimi 30 anni, dove si è spostato il “cash” da proteggere: dagli Istituti Bancari alla GDO & Retail e al CIT. Ne parla Silvio Carcereri, direttore commerciale Conforti spa
Cristian Almasio, direttore commerciale di Omnisint, parla dell’evoluzione delle tecnologie per il mondo Retail e delle sfide che bisogna affrontare per far fronte alle mutevoli necessità dei clienti e al cambio di abitudini dei consumatori, con una presentazione delle soluzioni che Omnisint propone agli operatori del Retail.
Secondo Yarix, divisione Digital Security di Var Group, nel 2023 le truffe online causeranno al settore dell’e-commerce perdite globali di oltre 48 miliardi di dollari, registrando un incremento del 20% rispetto alle stime del 2022. Secondo quanto analizzato, i reati aumenterebbero nel periodo che va dal black Friday alle feste natalizie.
Le linee di prodotti di A.I. Tech per il retail e le smart city si potenziano. Diventa infatti possibile ottenere ulteriori informazioni sulle persone rilevate degli applicativi di video analisi grazie alla combinazione dell’applicazione AI-CROWD-DEEP con le nuove funzionalità di analisi video integrate in AI-DASH.
Grande interesse per la VII edizione di SFR - People, Protection, Profit dedicato alla sostenibilità del business secondo i criteri della proposta di Direttiva europea ESG. Oltre 120 partecipanti hanno seguito le tavole rotonde sui i temi della disponibilità delle risorse umane e dell'utilizzo delle competenze e delle tecnologie della sicurezza per la compliance.
Nils Fazzini, Head of marketing & communication BDS - Gruppo BaseDigitale, presenta Bsafe, un servizio all-inclusive che, grazie ad una piattaforma web (un vero e proprio portale), è in grado di mettere insieme all’interno di un unico contratto e con un solo referente (ABS Technology), chi produce casseforti intelligenti, chi fa trasporto denaro e le banche.
I risultati della prima analisi in Italia sull’uso delle nuove modalità di checkout nel settore Retail e GDO condotta da Crime&tech con il supporto di Checkpoint Systems Italia e la collaborazione del Laboratorio per la Sicurezza.
In uno scenario globale dove le tecnologie sono diventate una commodities, Maura Mormile, Business Development Manager di Secursat, racconta come attraverso un approccio basato su un mix di competenze e piattaforme software, cloud-based è possibile realizzare modelli sostenibili e capaci di digitalizzare i processi di security tradizionali.
SFR 2022 si terrà il 20 ottobre all'hotel Sheraton Diana Majestic di Milano per sviluppare il tema della sostenibilità globale della distribuzione in base ai criteri del progetto di Direttiva europea ESG: Environmental, Social, Government. Tre panel ed una tavola rotonda finale con esperti, operatori, rappresentanti di associazioni e vendor internazionali.