• Ricordo di Mario Manca, fondatore del Gruppo Sicuritalia

    Nella serata di giovedì 23 dicembre si è spento all’età di novantuno anni Mario Manca. Con lui se ne va un pezzo di storia della vigilanza privata italiana, iniziata a Como negli anni '50 dove ha fondato l'ILVI - Istituto Lariano di Vigilanza - che più tardi è diventato Sicuritalia, passando nel 1994 sotto la guida del figlio Lorenzo.

    2069 visualizzazioni
  • Verso il riordino della sicurezza privata? Il punto di ANIVP

    Per 90 anni il sistema della vigilanza privata si è basato sul TULPS del 1931 che aveva due soli riferimenti, le guardie giurate e i portieri di fabbricati. Oggi i profili professionali della sicurezza sono molteplici e, tranne i servizi di controllo disarmati, tutti sono regolamentati. Marco Stratta, Segretario Generale di ANIVP sostiene la necessità di un nuovo testo unico della sicurezza.

    1682 visualizzazioni
  • Gli abusi nella sicurezza privata, gli operatori chiedono chiarezza al Governo

    Nel convegno del 23 novembre a Fiera SICUREZZA, i rappresentanti delle Associazioni della vigilanza privata e dei servizi fiduciari (AISS, ANIVP, ASSIV e Confedersicurezza) con il Laboratorio per la Sicurezza hanno chiesto all'on. Nicola Molteni (sottosegretario all'Interno) ed all'on. Alberto Pagani (Commissione Difesa) di chiarire i limiti delle associazioni di volontariato nei servizi di sicurezza.

    2519 visualizzazioni

errore