A SICUREZZA 2023 focus su rischi e opportunità della digitalizzazione

A meno di un mese dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre prossimi, presenta nel dettaglio i contenuti della Cyber Security Arena, l’iniziativa formativa ideata e sviluppata da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano, che offrirà tre giorni di aggiornamento e confronto su cyber security, data protection e difesa del perimetro cibernetico.

1431 visualizzazioni
  • Servizi di vigilanza, il Ministero del Lavoro chiede uno sforzo alle imprese del settore

    Roma, 22 settembre 2023 - “E’ giunto il momento di fare uno sforzo, non si possono lasciare le aziende allo sbando o in balia della Magistratura, c’è bisogno di garantire un nuovo ordine sociale del comparto”. Così il Sen. Durigon ha oggi aperto il Tavolo Sicurezza Privata presso il Ministero del Lavoro per superare la crisi delle retribuzioni troppo basse. Leggi il comunicato di A.N.I.V.P. - U.N.I.V.

    1697 visualizzazioni
  • Videosorveglianza nelle città, la linea guida di ANIE Sicurezza con ANCI - video podcast

    Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza, anticipa nel video podcast di securindex i contenuti e le finalità della linea guida realizzata con ANCI sulla videosorveglianza nelle città. Un tema di estrema attualità e importanza per la sicurezza dei cittadini che coinvolge organismi e competenze molto diverse, talvolta in conflitto.

    1205 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2023: CI SIAMO QUASI!

    A poco meno di due mesi dalla inaugurazione, SICUREZZA 2023, la fiera di settore più importante in Italia per il suo settore, comincia a svelare le proprie carte: una offerta espositiva in crescita, grandi ritorni, new entry, un ricco programma convegnistico rivolto ai professionisti del settore e, novità di questa edizione, l’appartenenza a MIBA-Milan International Building Alliance.

    1679 visualizzazioni

errore