• Gli insegnamenti della pandemia per la prevenzione dei rischi

    Come sarebbe andata se ognuno di noi avesse avuto le mascherine a disposizione già dai primi casi accertati di Covid-19? E cosa sarebbe successo se si fosse insinuato anche un “Cobit-19” o un blackout di internet? Luigi Rubinelli, consigliere delegato di Conforti SpA, parte da queste domande per una riflessione sulla valutazione dei rischi dopo la pandemia che volentieri pubblichiamo.

    853 visualizzazioni
  • Il denaro contante come fattore di resilienza nelle situazioni di crisi

    "Il contante non potrà scomparire del tutto perché, principalmente, sarebbe un’insopportabile limitazione della libertà individuale garantita dalla nostra costituzione". Con questa affermazione Luigi Rubinelli, presidente di ANIMA Sicurezza, si schiera nella disputa sull'uso del denaro contante che, nel periodo di crisi da Coronavirus, è stato riscoperto anche come fattore di resilienza.

    1013 visualizzazioni
  • #SFR19 - Conforti, il rispetto dei concetti fondamentali per la sicurezza

    "I concetti fondamentali della sicurezza, intesa come tutela del patrimonio, delle persone e dei valori presenti in ogni esercizio commerciale, non potranno venire trascurati anche nel negozio del futuro, nell'era della tecnologia digitale", avverte nell'intervista a essecome Luigi Rubinelli, direttore tecnico e consigliere delegato di Conforti spa.

    889 visualizzazioni

errore