La lezione 3 del percorso PSVAU (Progettazione Sistemi Videosorveglianza in Ambito Urbano) è rivolta alle figure di Progettisti esperti in sistemi di videosorveglianza
Nella seconda lezione dedicata alle reti comunicazione si parla delle due principali reti che vengono utilizzate nella realizzazione degli impianti di videosorveglianza e del loro dimensionamento: reti wireless di tipo Wi-Fi (HiperLAN 2) e reti “mobile” (3G/LTE) , queste ultime impiegate per i sistemi di lettura targhe.
Il corso rivolge alle figure professionali interessate alla progettazione di impianti di videosorveglianza in rete: studi tecnici, ingegneri, uffici tecnici interni ecc
Nella lezione, della durata di 4 ore online in modalità sincrona, vengono spiegate le principali tecniche di modulazione digitale (es. QAM, PSK, ecc.) e gli indici MCS. Alla fine della lezione vengono illustrate le misure di sicurezza per proteggere le informazioni inviate su reti IP.
E’ richiesta un’esperienza consolidata nella progettazione di sistemi di videosorveglianza in rete
Al completamento della lezione, securindex formazione rilascia Attestato di Partecipazione. In caso di partecipazione ad un percorso completo PSVAU viene rilasciato un unico Attestato di Partecipazione
Il completamento della lezione viene riconosciuto per il rilascio di crediti formativi per il mantenimento della certificazione
4 ore
200,00 + iva